SISTEMA MUSEALE TERRITORIALE MEDANIENE

Il Sistema Museale Med-Aniene è costituito dal Museo d'Arte Moderna e Contemporanea di Anticoli Corrado, il Museo delle Culture di Villa Garibaldi a Riofreddo, il Museo della Civiltà Contadina Valle dell'Aniene di Roviano, l'Ecomuseo del Territorio di Arsoli, il Museo Civico Archeologico "Villa di Traiano" di Arcinazzo.

Per loro natura e per impostazione scientifica, tali musei hanno nella loro missione l'attenzione al territorio, sia per la conservazione del patrimonio esistente sia per la valorizzazione della cultura locale.

Video di presentazione del Sistema Museale Med-Aniene
[Presentazione video tratta dal DVD 'Sistema Museale Medaniene']

Il Sistema Museale Med-Aniene

La Valle dell’Aniene, incorniciata dai Monti Ruffi, dai Simbruini e dai Lucretili-Sabini, rappresenta uno dei luoghi più affascinanti del Lazio, un’area in cui un paesaggio montuoso e selvaggio si alterna ad ampie vallate e altipiani.
Qui le acque dell’omonimo fiume, che si insinua in questo territorio per oltre 50 chilometri, hanno svolto un ruolo cruciale, modellandone il paesaggio ma anche la storia, quando, a partire dalla fine del IV sec. a.C., questo fiume diverrà vitale per il rifornimento idrico di Roma.
Arroccati in piccoli centri storici medievali di grande bellezza (1200 abitanti di media), e circondati da una natura ancora florida e incontaminata, la storia di questi luoghi corre lungo una linea di continuità che unisce gli equi ai romani, una storia di conflitti tra Nobili e Abati, tra signori e braccianti.

Sono stati protagonisti della cultura contadina, artigiana e operaia. Custodi di antichi monumenti, ville di grandi imperatori, eremi e monasteri, mole e frantoi; di palazzi baronali e di umili botteghe artigiane, di cantine scavate dentro la roccia, tra i vicoli cittadini, ebbre di profumi nei giorni di festa per le strade di paese.
ll Sistema Museale Territoriale Medaniene è una realtà composta da cinque Comuni che rappresentano altrettanti Musei Civici, ognuno dei quali declina il territorio attraverso la propria vocazione, Antropologia, Archeologia e Storia dell’Arte, contribuendo a comporre un mosaico di grande fascino e bellezza.
I Musei di Medaniene saranno lieti di ospitarvi e di offrirvi la narrazione di questo territorio, custode consapevole di una storia unica. La nostra.

 

Visita virtuale

La visita virtuale del Sistema Museale Med-Aniene è costituita da una serie di immagini fotografiche a 360 gradi esplorabili tramite l'uso del mouse. Il puntatore del mouse cambia nella forma di una piccola mano al passaggio sulle aree attive all'interno delle panoramiche. Clicckando sulle aree attive si passa ad un altro punto di vista.

Le panoramiche interattive permettono di realizzare una visita dei musei (preparatoria ad una visita reale) e di alcuni punti di vista rappresentativi dei centri storici.

La fruizione delle visite virtuali richiede l'uso del mouse e l'utilizzo del plugin gratuito QuickTime.

Realizzato con finanziamento DOCUP Ob.2 Lazio 2000/2006 - Sottomisura III.2.3 / Annualità 2005/2006 Ambito territoriale n. 5 - Progetto: Valorizzazione del Sistema Museale Medaniene.

Copyright © 2022 Sistema Museale Territoriale Medaniene