Cervara, il Comune

Comune di Cervara - Stemma

Cervara di Roma è uno dei gioielli del Parco Naturale Regionale dei Monti Simbruini, scenografico borgo laziale famoso per la sua “Montagna scolpita dagli Artisti“, una sorta di museo a cielo aperto interamente inciso nella roccia.

Cervara di Roma, vincitrice del premio d’oro della rivista “Airone” tra i primi 10 villaggi d’Italia, è indicata come uno dei paesi d’Italia IDEALI.

la Storia

Nel 1991 una giuria composta dalla commissione delle Comunità Europee assegna ad un piccolo villaggio norvegese il titolo di Villaggio ideale d’Europa. Al concorso non parteciparono rappresentazie Italiane. La Rivista Airone lanciò così una campagna per stabilire la mappa dei villaggi d’italia ideali che corrispondessero ai criteri stabiliti dal concorso Europeo:
1) la comunità al di sotto dei 1.000 abitanti;
A) criterio ambientale: si terrà conto dell’armonia tra il villaggio e l’ambiente, sia sotto il profilo della qualità ambientale all’interno dell’abitato (pulizia, ridotto traffico automobilistico, assenza di inquinamento chimico, biologico, acustico e visivo), sia in riferimento alla natura circostante e al suo rapporto con la vita della comunità;
B) criterio dello spirito del villaggio: il villaggio deve essere un luogo abitato, non un museo; deve essere abitato tutto l’anno e non essere perciò solo un complesso di seconde case; deve possedere quindi i servizi essenziali per lo sviluppo di una vita sociale: scuola, negozio, ufficio postale, luogo d’incontro;
C) criterio dell’identità: il villaggio deve avere un centro fisico, deve possedere una specifica unicità culturale e la sua storia deve essere riflessa nelle sue costruzioni;
D) criterio turistico: il villaggio deve poter fornire i servizi di base per il visitatore e il turista.

 

Vai al sito ufficiale del Comune di Cervara

 

 

Copyright © 2022 Sistema Museale Territoriale Medaniene