
Le indagini svolte nel tempo per l’allestimento del Museo hanno condotto all’acquisizione di decine di registrazioni audio e video e di centinaia di fotografie che conservano informazioni su numerosi e importanti aspetti della cultura locale e che oggi costituiscono il Centro di Documentazione: il principale polo di salvaguardia e documentazione della realtà territoriale e destinatario principale dei prodotti delle ricerche in campo demoetnoantropologico ed etnomusicologico effettuate nell’area.
Oltre al resoconto dei materiali documentali, il volume – curato dal Direttore del Museo Emiliano Migliorini – accoglie i contributi di Paola Elisabetta Simeoni, Artemio Tacchia ed Elisabetta Silvestrini.
Il libro è corredato da un cd-audio che presenta brani estratti dai materiali sonori (musiche, canti, voci, paesaggi sonori) conservati in archivio.
Per informazioni: rovianomuseo@tiscali.it | +39 3206932279
http://www.edizioniefesto.it/collane/de-ortibus-et-occasibus/343-il-centro-di-documentazione-valle-dell-aniene