Fausto Pirandello: gli autoritratti (1921-1972)
Fausto Pirandello: gli autoritratti (1921-1972) Anticoli Corrado (RM), Civico Museo d’Arte Moderna e Contemporanea 25 luglio – 15 ottobre 2021 A cura di Manuel Carrera Apertura: 25 luglio 2021, ore 11:30 La Fondazione Fausto Pirandello promuove un’importante mostra sull’opera del pittore romano, figlio del premio Nobel per la letteratura Luigi
Dimore storiche. Domenica ingresso gratuito al Museo di Roviano
Domenica 17 novembre la Regione Lazio apre al pubblico oltre 70 siti tra castelli e complessi architettonici, monasteri, chiese e conventi, palazzi e dimore storiche, parchi e casali nelle cinque province. Il Castello Brancaccio, sede del Museo della Civiltà Contadina Valle dell’Aniene di Roviano, recentemente inserito nei siti di interesse,
Emanuele Cavalli (1904-1981): tono e forma | realtà e magia, 15 settembre 2019 h11:30
Emanuele Cavalli (1904-1981) tono e forma – realtà e magia Anticoli Corrado (RM), Civico Museo d’Arte Moderna e Contemporanea 15 settembre – 8 dicembre 2019 Inaugurazione: 15 settembre 2019, ore 11:30 A cura di Manuel Carrera La mostra intende indagare, con una selezione di importanti capolavori provenienti da collezioni private,
Sabato 20 luglio 2019 – Costellazione Aniene
Costellazione Aniene Sabato 20 luglio 2019 Con riferimento all’importante tema del Turismo Sostenibile quale risorsa primaria per l’auspicato sviluppo del nostro territorio, vi invitiamo alla giornata organizzata in collaborazione tra il MUSEO delle CULTURE “VILLA GARIBALDI” di Riofreddo, la rete V.A.R.A. – Valle Aniene Rete Associazioni e l’ARCA di CORRADO.
MUDECU Riofreddo, UN GIORNO AL MUSEO
19 maggio 2018 – Manifestazione organizzata dall’associazione culturale Areò nell’ambito della Campagna Illuminiamo il Futuro promossa da Save the Children. L’associazione culturale Areò, in collaborazione con il Comune di Riofreddo, con il Comitato Giovanile, la ProLoco e il Museo delle Culture “Villa Garibaldi” invita tutti i bambini e le bambine
BORGHI DA VIVERE: un viaggio alla scoperta dei borghi della valle dell’Aniene
è finalmente disponibile sulla piattaforma di story telling IZI.TRAVEL “Borghi da Vivere” un Tour alla scoperta della Valle dell’Aniene composto da 8 tappe, ognuna delle quali corrisponde ad un Comune, studiato per farvi scoprire un territorio a pochi chilometri da Roma ricco di fascino e suggestione, immerso in una scenario
Le muse di Anticoli Corrado. Ritratti e storie di modelle anticolane da De Carolis a Pirandello
Le muse di Anticoli Corrado. Ritratti e storie di modelle anticolane da De Carolis a Pirandello Con un’installazione di Fabrizio Pompili Civico Museo d’Arte Moderna e Contemporanea di Anticoli Corrado 8 settembre – 8 dicembre 2017 A cura di Manuel Carrera In collaborazione con la Fondazione Fausto Pirandello Inaugurazione: 8
Documentario AQUA e mostra InNaturale segno dell’uomo
SABATO 5 AGOSTO ORE 18:00 Proiezione del documentario AQUA, Archeologia nella Valle dell’Aniene Una realizzazione del Sistema Museale Medaniene, a cura di Andrea Sebastiani, Mauro Lo Castro e Tiziano Cinti. Lavoro attuato nell’ambito del progetto Aqua: la valle dell’Aniene e i suoi musei, finanziato dalla Regione Lazio ai sensi della
Oratorio della Santissima Annunziata
La chiesa della santissima Annunziata è uno dei più importanti documenti pittorici del primo Quattrocento nel Lazio. Come attesta la targa marmorea con la data 1422 inserita nel prospetto, l’oratorio fu edificato al tempo di Martino V su committenza del signore di Riofreddo Antonio Colonna. Caratterizzato da un trasandato apparato
- 1
- 2