Gioco con il mio museo
Descrizione Nell’ambito del progetto Un fiume di cultura: percorsi tra i musei della valle dell’Aniene del Sistema Museale Regionale Medaniene, il Museo delle culture “Villa Garibaldi” di Riofreddo ha dedicato un ciclo di attività didattico-formative, a tematica teatrale, agli studenti dell’Istituto Comprensivo Statale di Arsoli – Plesso di Riofreddo. Con
La scuola in musica, lezione concerto per gli allievi
Introduzione Nell’ambito del progetto Un fiume di cultura: percorsi tra i musei della valle dell’Aniene del Sistema Museale Regionale Medaniene, il Museo delle culture “Villa Garibaldi” di Riofreddo ha dedicato un ciclo di attività didattico-formative, a tematica musicale, agli studenti dell’Istituto Comprensivo Statale di Arsoli – Plesso di Riofreddo. Sono
Una laboratorio sulle pupazze a Roviano
Descrizione La pupazza è un grande fantoccio dalle fattezze femminili protagonista di riti e feste dell’Italia Centrale. Viene fatta ballare durante alcune ricorrenze e alla fine bruciata. Questa forma di spettacolo tradizionale, come molti aspetti della cultura popolare, ha subìto un forte ridimensionamento, con il rischio di dispersione di saperi, di
mostra: Otto Greiner e l’Italia. Alla ricerca del mito nella terra del sole
Otto Greiner e l’Italia. Alla ricerca del mito nella terra del sole Civico Museo d’Arte Moderna e Contemporanea di Anticoli Corrado Dal 28 maggio al 14 luglio 2017 A cura di Emanuele Bardazzi e Manuel Carrera Inaugurazione: 27 maggio 2017 ore 16:00 La mostra intende omaggiare
Invasioni Digitali al Museo della Civiltà Contadina
Sabato 6 maggio 2017, dalle ore 15.30, Invasioni Digitali al Museo della Civiltà Contadina Valle dell’Aniene. Un viaggio a ritroso nel tempo nella cornice medievale del Castello Brancaccio di Roviano che ospita il Museo, la più grande raccolta etno-antropologica del Lazio. Dai cippi miliari dell’antica Via Tibutina Valeria, di cui Roviano era
Canti e pianti di morte. La donna nei rituali funebri
Sabato 8 Aprile 2017, dalle ore 10, presso la Sala Convegni del Museo della Civiltà Contadina Valle dell’Aniene di Roviano, si terrà la giornata di studi sul tema Canti e pianti di morte: la donna nei rituali funebri, coordinata da Emiliano Migliorini e Fabio Petrelli. Gli interventi di carattere scientifico
Museo Civico Archeologico Villa di Traiano – Aperture Straordinarie
Il Museo è lieto di comunicarvi che, in occasione delle festività di Pasqua, del Lunedì dell’Angelo (16 e 17 Aprile) e dell’Anniversario della Liberazione (25 Aprile) sarà possibile visitare la Villa di Traiano con orario continuato dalle ore 9 alle ore 17, con visita guidata inclusa ( INTERO 3 Euro ; RIDOTTO 2 Euro) Per
La Sagra de Ju Salavaticu a Roviano
La scopa entra nel rituale di una importante festa che si tiene a Roviano l’ultima domenica di agosto: la “Sagra de Ju Salavaticu”. Questa festa celebra la civiltà contadina in diversi aspetti e ne ricorda salienti momenti di vita quotidiana, fra cui la battitura dell’orzo, l’attaccatura delle scope, la preparazione