PROROGA FINO AL 12 NOVEMBRE 2017 della Mostra “TRAIANO 117-2017 AFFRESCHI E STUCCHI DELLA VILLA DELL’IMPERATORE
ARCINAZZO ROMANO MUSEO CIVICO ARCHEOLOGICO VILLA DI TRAIANO, sede di Via San Nicola Il 2017 è l’anno in cui si celebreranno i 1900 anni dalla morte dell’Imperatore Traiano, avvenuta, appunto, nel 117 d.C. Questa importante ricorrenza sarà l’occasione di conoscere meglio uno dei personaggi più influenti dell’intera storia di Roma.
Un fiume di cultura: AccoEnsamble al Teatro La Fenice di Arsoli
Il prossimo Venerdì 6 ottobre alle ore 10.30, presso il Teatro La Fenice di Arsoli, per il progetto “Un fiume di cultura, percorsi tra i musei della valle dell’Aniene” del Sistema Museale Territoriale Medaniene, si terrà il concerto La scuola in musica, lezione-concerto per gli allievi con l’esibizione del Quartetto di
La scuola in musica, seconda lezione concerto per gli allievi
Riofreddo. Nell’ambito del progetto Un fiume di cultura: percorsi tra i musei della valle dell’Aniene del Sistema Museale Regionale Medaniene, il Museo delle culture “Villa Garibaldi” di Riofreddo ha dedicato un ciclo di attività didattico-formative, a tematica musicale, agli studenti dell’Istituto Comprensivo Statale di Arsoli – Plesso di Riofreddo. Sono
#domenicalmuseo
Il Museo della Civiltà Contadina Valle dell’Aniene di Roviano aderisce all’iniziativa del Ministero dei Beni e delle attività Culturali e del Turismo #DOMENICALMUSEO. Domenica 1° ottobre 2017 | DOMENICA GRATUITA NEI MUSEI E AREE ARCHEOLOGICHE STATALI. Oltre 430 tra musei, siti archeologici e monumenti in tutta Italia accoglieranno liberamente cittadini
RovianoFotografia 2017
Il prossimo week-end, 23 e 24 settembre, a Roviano, si terrà una nuova edizione di RovianoFotografia a cui è collegato il “Premio” per per ricordare Remo Grisanti, nativo del paese e apprezzato direttore della fotografia. Nella suggestiva cornice del Castello Brancaccio si terranno incontri, seminari, workshop e mostre e si susseguiranno una
Concerto dei Mille
Il Museo delle Culture Villa Garibaldi di Riofreddo (RM) domenica 17 settembre 2017 alle ore 18:00 Concerto dei Mille organizzato dall’Accademia Italiana della Cucina Delegazione di Avezzano e della Marsica https://www.museimedaniene.it/wp-admin/edit.phpMusiche G. Donizetti, G. Puccini, G. Verdi, L. Arditi, F.P. Tosti, F. Lehár, S. Gastaldon, R. Leoncavallo, E. Morricone,
Degustazioni a Corte. L’approccio al vino e il senso della bellezza
Domenica 17 settembre, si terrà a Roviano una nuova edizione di Degustazioni a Corte, la manifestazione enogastronomica che si svolge da qualche anno tra le suggestive cantine del centro storico, dove sarà possibile assaggiare vini di qualità e prodotti del territorio. Uno dei luoghi della rassegna sarà il Museo della Civiltà
Le muse di Anticoli Corrado. Ritratti e storie di modelle anticolane da De Carolis a Pirandello
Le muse di Anticoli Corrado. Ritratti e storie di modelle anticolane da De Carolis a Pirandello Con un’installazione di Fabrizio Pompili Civico Museo d’Arte Moderna e Contemporanea di Anticoli Corrado 8 settembre – 8 dicembre 2017 A cura di Manuel Carrera In collaborazione con la Fondazione Fausto Pirandello Inaugurazione: 8
Documentario AQUA e mostra InNaturale segno dell’uomo
SABATO 5 AGOSTO ORE 18:00 Proiezione del documentario AQUA, Archeologia nella Valle dell’Aniene Una realizzazione del Sistema Museale Medaniene, a cura di Andrea Sebastiani, Mauro Lo Castro e Tiziano Cinti. Lavoro attuato nell’ambito del progetto Aqua: la valle dell’Aniene e i suoi musei, finanziato dalla Regione Lazio ai sensi della
LEGIONARI – L’ESERCITO DI ROMA SABATO 5 E DOMENICA 6 AGOSTO ARCINAZZO ROMANO
LEGIONARI – L’ESERCITO DI ROMA SABATO 5 E DOMENICA 6 AGOSTO ARCINAZZO ROMANO A 1900 anni dalla morte Arcinazzo Romano celebra Traiano, l’Imperatore Soldato. Da Sabato 5 Agosto ore 16.00 e fino a Domenica 6 Agosto ore 12.30 sarà presente all’interno della Villa di Traiano la ricostruzione di un ACCAMPAMENTO MILITARE