5° Festival Momenti Musicali – Museo di Riofreddo
RIOFREDDO, sabato 1 luglio 2017 alle ore 18:00 Il Museo delle culture Villa Garibaldi di Riofreddo vi invita al concerto di apertura del 5° Festival Momenti Musicali a cura dell’Associazione culturale “Il cuscino di stelle”. Interpreti: Tenore Salvatore Vitiello, Pianista Maria Teresa Guarracino e con la partecipazione del giovane pianista
Roviano Zoe Fest. Rassegna di musica popolare
ROVIANO ZOE FEST ZOE Fest è un ciclo di incontri di musica popolare organizzato dal Comune di Roviano e curato dalla Direzione del Museo della Civiltà Contadina Valle dell’Aniene, il cui nucleo è rappresentato dalle performance dal vivo di suonatori e cantori di musica popolare, etnica e di riproposta (folk-revival)
Sergio Selva (1919-1980) – retrospettiva ad Anticoli Corrado
Siamo lieti di annunciare la preparazione di una mostra retrospettiva sul pittore Sergio Selva (Roma 1919 – 1980), dal 16 luglio al 3 settembre 2017 presso il Civico Museo d’Arte Moderna e Contemporanea di Anticoli Corrado. Tornate su queste pagine nei prossimi giorni per ulteriori dettagli!
Borghi sonori. Musica e Soundscapes
ARSOLI. L’evento (che avrà inizio il 17 giugno 2017), dedicato alla musica e al paesaggio sonoro, sarà animato da gruppi musicali locali che eseguiranno repertori di musica sacra, bandistica e della tradizione, dando voce alle diverse sezioni del Museo. Cardine della manifestazione sarà un’installazione multimediale dedicata al paesaggio sonoro che
Il quartetto Apeiron ad Arsoli per Un fiume di Cultura
Un fiume di cultura. Percorsi tra i musei della valle dell’Aniene del Sistema Museale Regionale Medaniene Teatro La Fenice di Arsoli 26 maggio 2017 | ore 10.00 Programma Gioacchino Rossini (1792 –1868) Rossini per quattro; Javier Girotto (1965) Passione in fuga; Heiner Wiberny (1944) Ulla in Africa; Astor Piazzolla (1921 –
Roviano. Piccole guide turistiche in azione
Giovedì 25 maggio i ragazzi della scuola secondaria di primo grado dell’Istituto Comprensivo di Arsoli daranno vita ad un evento, frutto di un progetto realizzato con il Museo della Civiltà Contadina di Roviano, dal titolo Percorsi nella storia di Roviano. Piccole guide turistiche in azione. Il progetto prevedeva la realizzazione
mostra: Otto Greiner e l’Italia. Alla ricerca del mito nella terra del sole
Otto Greiner e l’Italia. Alla ricerca del mito nella terra del sole Civico Museo d’Arte Moderna e Contemporanea di Anticoli Corrado Dal 28 maggio al 14 luglio 2017 A cura di Emanuele Bardazzi e Manuel Carrera Inaugurazione: 27 maggio 2017 ore 16:00 La mostra intende omaggiare
Invasioni Digitali al Museo della Civiltà Contadina
Sabato 6 maggio 2017, dalle ore 15.30, Invasioni Digitali al Museo della Civiltà Contadina Valle dell’Aniene. Un viaggio a ritroso nel tempo nella cornice medievale del Castello Brancaccio di Roviano che ospita il Museo, la più grande raccolta etno-antropologica del Lazio. Dai cippi miliari dell’antica Via Tibutina Valeria, di cui Roviano era
Canti e pianti di morte. La donna nei rituali funebri
Sabato 8 Aprile 2017, dalle ore 10, presso la Sala Convegni del Museo della Civiltà Contadina Valle dell’Aniene di Roviano, si terrà la giornata di studi sul tema Canti e pianti di morte: la donna nei rituali funebri, coordinata da Emiliano Migliorini e Fabio Petrelli. Gli interventi di carattere scientifico