Laboratorio Pupazza 2018
Il 19 e il 20 maggio 2018, a Roviano (Roma), si terranno alcune iniziative dedicate alla pupazza, il fantoccio rituale dalle fattezze femminili, protagonista di alcune feste dell’Italia centrale. Costruita su una intelaiatura di canne e legno rivestito con carta, la pupazza ha solitamente dimensioni gigantesche e forme esuberanti. Durante determinati momenti cerimoniali
MUDECU Riofreddo, UN GIORNO AL MUSEO
19 maggio 2018 – Manifestazione organizzata dall’associazione culturale Areò nell’ambito della Campagna Illuminiamo il Futuro promossa da Save the Children. L’associazione culturale Areò, in collaborazione con il Comune di Riofreddo, con il Comitato Giovanile, la ProLoco e il Museo delle Culture “Villa Garibaldi” invita tutti i bambini e le bambine
Incontri al Museo di Roviano
Durante il secondo fine-settimana di marzo, presso il Museo della Civiltà Contadina Valle dell’Aniene di Roviano, si terranno due interessanti iniziative. Si inizierà sabato 10, alle ore 17.30, con un incontro in memoria di Roberto Leydi, scomparso il 15 febbraio di 15 anni fa. Interverranno Emiliano Migliorini, Paolo Vinati e Vladimiro Cantaluppi, etnomusicologi, che sono stati
Un fiume di cultura: AccoEnsamble al Teatro La Fenice di Arsoli
Il prossimo Venerdì 6 ottobre alle ore 10.30, presso il Teatro La Fenice di Arsoli, per il progetto “Un fiume di cultura, percorsi tra i musei della valle dell’Aniene” del Sistema Museale Territoriale Medaniene, si terrà il concerto La scuola in musica, lezione-concerto per gli allievi con l’esibizione del Quartetto di
La scuola in musica, seconda lezione concerto per gli allievi
Riofreddo. Nell’ambito del progetto Un fiume di cultura: percorsi tra i musei della valle dell’Aniene del Sistema Museale Regionale Medaniene, il Museo delle culture “Villa Garibaldi” di Riofreddo ha dedicato un ciclo di attività didattico-formative, a tematica musicale, agli studenti dell’Istituto Comprensivo Statale di Arsoli – Plesso di Riofreddo. Sono
RovianoFotografia 2017
Il prossimo week-end, 23 e 24 settembre, a Roviano, si terrà una nuova edizione di RovianoFotografia a cui è collegato il “Premio” per per ricordare Remo Grisanti, nativo del paese e apprezzato direttore della fotografia. Nella suggestiva cornice del Castello Brancaccio si terranno incontri, seminari, workshop e mostre e si susseguiranno una
Concerto dei Mille
Il Museo delle Culture Villa Garibaldi di Riofreddo (RM) domenica 17 settembre 2017 alle ore 18:00 Concerto dei Mille organizzato dall’Accademia Italiana della Cucina Delegazione di Avezzano e della Marsica https://www.museimedaniene.it/wp-admin/edit.phpMusiche G. Donizetti, G. Puccini, G. Verdi, L. Arditi, F.P. Tosti, F. Lehár, S. Gastaldon, R. Leoncavallo, E. Morricone,
Degustazioni a Corte. L’approccio al vino e il senso della bellezza
Domenica 17 settembre, si terrà a Roviano una nuova edizione di Degustazioni a Corte, la manifestazione enogastronomica che si svolge da qualche anno tra le suggestive cantine del centro storico, dove sarà possibile assaggiare vini di qualità e prodotti del territorio. Uno dei luoghi della rassegna sarà il Museo della Civiltà
Le muse di Anticoli Corrado. Ritratti e storie di modelle anticolane da De Carolis a Pirandello
Le muse di Anticoli Corrado. Ritratti e storie di modelle anticolane da De Carolis a Pirandello Con un’installazione di Fabrizio Pompili Civico Museo d’Arte Moderna e Contemporanea di Anticoli Corrado 8 settembre – 8 dicembre 2017 A cura di Manuel Carrera In collaborazione con la Fondazione Fausto Pirandello Inaugurazione: 8
LEGIONARI – L’ESERCITO DI ROMA SABATO 5 E DOMENICA 6 AGOSTO ARCINAZZO ROMANO
LEGIONARI – L’ESERCITO DI ROMA SABATO 5 E DOMENICA 6 AGOSTO ARCINAZZO ROMANO A 1900 anni dalla morte Arcinazzo Romano celebra Traiano, l’Imperatore Soldato. Da Sabato 5 Agosto ore 16.00 e fino a Domenica 6 Agosto ore 12.30 sarà presente all’interno della Villa di Traiano la ricostruzione di un ACCAMPAMENTO MILITARE