In cerca d’ispirazione – IL FILM
A partire dal 18 dicembre dalle ore 18.30 sarà disponibile in anteprima mondiale su questo sito e sulla pagina FB del sistema museale Medaniene e dei relativi Musei il Film interattivo dal titolo “In cerca d’ispirazione” per la regia di Stefano Anselmi. Il film è realizzato della startup Movie Logic
Concerto dei Musica Muta al Castello Brancaccio di Roviano
Sabato 14 dicembre, alle ore 18.00, presso la Sala Convegni del Museo della Civiltà Contadina Valle dell’Aniene (Castello Brancaccio), si terrà il concerto del duo Musica Muta. La chitarra acustica è l’assoluta protagonista dello spettacolo musicale elaborato dai due virtuosi dello strumento Michele Rosati e Rachele Fogu. I brani proposti durante
Dimore storiche. Domenica ingresso gratuito al Museo di Roviano
Domenica 17 novembre la Regione Lazio apre al pubblico oltre 70 siti tra castelli e complessi architettonici, monasteri, chiese e conventi, palazzi e dimore storiche, parchi e casali nelle cinque province. Il Castello Brancaccio, sede del Museo della Civiltà Contadina Valle dell’Aniene di Roviano, recentemente inserito nei siti di interesse,
Presentazione del film AQUA a Roviano
Venerdì 9 agosto, alle ore 21.30, presso il Parco del Montano di Roviano, verrà presentato al pubblico il film “AQUA. Memoria e vita intorno al Fiume Aniene” di Chiara Crupi (regia) e Emiliano Migliorini (coordinamento scientifico). AQUA è un documentario sulla memoria, sulla storia e sulle tradizioni popolari collegate al
Sabato 6 Luglio ore 18.00 Il Vantone, ovvero il Miles Gloriosus di Plauto
Sabato 6 luglio ore 18.00 nella Villa di Traiano ad Arcinazzo Romano spazio alla commedia Plautina: l’ampia aula triclinare della villa ospiterà la rappresentazione teatrale de “Il Vantone”, ovvero il “Miles Gloriosus” di Plauto nella traduzione in romanesco di Pier Paolo Pasolini. La storia della commedia di Plauto è ben
Museo in Mostra 2019 – SABATO 26 GENNAIO ORE 10.30 ARCINAZZO ROMANO
AFFRESCHI E STUCCHI DELLA VILLA DELL’IMPERATORE Il 26 Gennaio ore 10:30 presso la “Casa della Cultura” ad Arcinazzo Romano torna la collezione di stucchi ed affreschi della Villa di Traiano, dopo essere stati esposti alla mostra “Traiano. Costruire l’impero. Creare l’Europa.” presso I Mercati di Traiano (Roma-Fori Imperiali). I reperti
domenica 16 dicembre ore 11.30 – concerto ARYA SAXOPHONE QUARTET
Museo delle culture Villa Garibaldi, Riofreddo – 55° Festival di Nuova Consonanza, I luoghi del Suono, il Festival in regione Programma Alexander Glazounov (1865 – 1936) Quartett (I° movimento) Gabriel Pierné (1863 – 1937) Introduction et variations sur une ronde populaire Russel Peck (1945) Drastic measures D.S.Quintana Tango pour
MUDECU Riofreddo, FESTIVAL INCANTO
02 giugno 2018 – L’Associazione Culturale Areò, con il contributo del Comune di riofreddo, in collaborazione con l’Associazione Pro Loco e il Museo delle Culture “Villa Garibaldi”, presenta il Festival Incanto. Festival Incanto, seconda edizione – GABRIELLA FERRI “Arte e RappresentAzione Femminile”, a Riofreddo (RM) il 02 giugno 2018. Per informazioni contattare
Laboratorio Pupazza 2018
Il 19 e il 20 maggio 2018, a Roviano (Roma), si terranno alcune iniziative dedicate alla pupazza, il fantoccio rituale dalle fattezze femminili, protagonista di alcune feste dell’Italia centrale. Costruita su una intelaiatura di canne e legno rivestito con carta, la pupazza ha solitamente dimensioni gigantesche e forme esuberanti. Durante determinati momenti cerimoniali
MUDECU Riofreddo, UN GIORNO AL MUSEO
19 maggio 2018 – Manifestazione organizzata dall’associazione culturale Areò nell’ambito della Campagna Illuminiamo il Futuro promossa da Save the Children. L’associazione culturale Areò, in collaborazione con il Comune di Riofreddo, con il Comitato Giovanile, la ProLoco e il Museo delle Culture “Villa Garibaldi” invita tutti i bambini e le bambine