Arcinazzo Romano TRAIANO 117-2017 Affreschi e stucchi della Villa dell’Imperatore PROROGA FINO AL 12 NOVEMBRE 2017
SIAMO LIETI DI INFORMARVI CHE LA MOSTRA “TRAIANO 117-2017 AFFRESCHI E STUCCHI DELLA VILLA DI TRAIANO” SARA’ PROROGATA FINO A DOMENICA 12 NOVEMBRE 2017 ARCINAZZO ROMANO MUSEO CIVICO ARCHEOLOGICO VILLA DI TRAIANO, sede di Via San Nicola Il 2017 è l’anno in cui si celebreranno i 1900 anni dalla morte
In cerca d’ispirazione – IL FILM
A partire dal 18 dicembre dalle ore 18.30 sarà disponibile in anteprima mondiale su questo sito e sulla pagina FB del sistema museale Medaniene e dei relativi Musei il Film interattivo dal titolo “In cerca d’ispirazione” per la regia di Stefano Anselmi. Il film è realizzato della startup Movie Logic
Nuova Guida al Museo e alla Villa di Traiano ad Arcinazzo Romano
Il Museo di Arcinazzo Romano è lieto di presentarvi la Nuova Guida al Museo e al Parco Archeologico della Villa di Traiano. Tante informazioni e approfondimenti sul territorio e su questa straordinaria residenza che l’imperatore Traiano volle per se nello straordinario scenario della Valle dell’Aniene. La Guida, nella versione in
Narrare gli animali
E’ da qualche giorno disponibile il volume di Marcella Guidoni Narrare gli animali. Individualità e memoria nella relazione interspecifica (Edizioni Efesto, Roma, 292 pp.), pubblicato nell’ambito della collana dei Quaderni del Museo di Roviano. Il libro, attraverso un approccio di ricerca di tipo etnoantropologico, getta uno sguardo nuovo sugli “animali da allevamento”, suscita
In distribuzione il volume sul Centro di Documentazione Valle dell’Aniene
Da qualche mese è in distribuzione il terzo volume della collana “Quaderni del Museo di Roviano” edito dalle edizioni Efesto di Roma (2019, 254 pp.). Il nuovo libro dedicato al Centro di Documentazione del Museo, contiene il “Catalogo dei materiali” multimediali conservati in archivio. Le indagini svolte nel tempo per
Riapre la villa di Traiano ad Arcinazzo Romano
Siamo lieti di comunicarvi che a partire da Venerdì 3 Luglio 2020 la villa di Traiano e il suo Museo riapre al pubblico con il seguente orario: tutti i venerdì, sabato e domenica di luglio e agosto dalle 09-30 alle 13-30 e dalle 15-30 alle 19-30. è possibile la prenotazione
AVVISO CHIUSURA MUSEI SISTEMA MUSEALE MEDANIENE
Si comunica che a partire dall’08.03.2020 e fino al 03.04.2020 i Musei del Sistema resteranno chiusi per quanto disposto dal Decreto della Presidenza del Consiglio dei Ministri del 08-03-2020 in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da Covid-19.
IL SISTEMA MUSEALE MEDANIENE ADERISCE ALLA LAZIO YOUTH CARD. SCONTI PER TUTTI I POSSESSORI DELLA CARD. SCOPRI COME OTTENERLA
Per promuovere l’accesso e la fruizione da parte dei giovani di età compresa tra 14 ed i 30 anni (non compiuti), residenti o domiciliati nel territorio regionale, di una serie di agevolazioni economiche continuative oppure temporanee/periodiche particolarmente favorevoli, in vari ambiti, la Regione Lazio ha lanciato LAZIO YOUth CARD. Beneficiari
Concerto dei Musica Muta al Castello Brancaccio di Roviano
Sabato 14 dicembre, alle ore 18.00, presso la Sala Convegni del Museo della Civiltà Contadina Valle dell’Aniene (Castello Brancaccio), si terrà il concerto del duo Musica Muta. La chitarra acustica è l’assoluta protagonista dello spettacolo musicale elaborato dai due virtuosi dello strumento Michele Rosati e Rachele Fogu. I brani proposti durante
Dimore storiche. Domenica ingresso gratuito al Museo di Roviano
Domenica 17 novembre la Regione Lazio apre al pubblico oltre 70 siti tra castelli e complessi architettonici, monasteri, chiese e conventi, palazzi e dimore storiche, parchi e casali nelle cinque province. Il Castello Brancaccio, sede del Museo della Civiltà Contadina Valle dell’Aniene di Roviano, recentemente inserito nei siti di interesse,
La mostra di Giuseppe Calzuola al Museo di Roviano
Sabato 2 novembre 2019, alle ore 17.30, presso il Museo della Civiltà Contadina Valle dell’Aniene di Roviano verrà inaugurata la mostra I GRANDI CALCIATORI, con fotografie di Giuseppe Calzuola. La mostra riassume la carriera del fotografo sportivo Giuseppe Calzuola, nato a Gubbio nel 1936 e romano di adozione, il quale, con