SISTEMA MUSEALE TERRITORIALE MEDANIENE
Il Sistema Museale MedAniene è costituito dal Museo d’Arte Moderna e Contemporanea di Anticoli Corrado, il Museo delle Culture di Villa Garibaldi a Riofreddo, il Museo della Civiltà Contadina Valle dell’Aniene di Roviano, l’Ecomuseo del Territorio di Arsoli, il Museo Civico Archeologico "Villa di Traiano" di Arcinazzo Romano.
Per loro natura e per impostazione scientifica, tali musei hanno nella loro missione l’attenzione al territorio, sia per la conservazione del patrimonio esistente sia per la valorizzazione della cultura locale.
Notizie ed Eventi
-
27 Giu
Inaugurata a Roviano la mostra “Paesi”
Read moreE’ stata inaugurata a Roviano, presso il Museo della Civiltà Contadina Valle dell’Aniene, la mostra itinerante PAESI. Nuovi sguardi sulla valle dell’Aniene. Da domenica 26 Giugno,
-
24 Giu
La voce e la memoria
Read moreSABATO 25 GIUGNO, ore 11 Sala Convegni – Museo Roviano LA VOCE E LA MEMORIA. Storie di pecore, uomini ed altri animali Un incontro che ha
-
29 Lug
CONCERTI IN VILLA 2021 – LA MUSICA NELLA VILLA DI TRAIANO AD ARCINAZZO
Read moreTorna la musica alla villa di Traiano!!!! Quest’anno abbiamo deciso di farci in quattro per voi!!! E infatti vi proponiamo QUATTRO date per passare insieme
Comments off -
21 Lug
Fausto Pirandello: gli autoritratti (1921-1972)
Read moreFausto Pirandello: gli autoritratti (1921-1972) Anticoli Corrado (RM), Civico Museo d’Arte Moderna e Contemporanea 25 luglio – 15 ottobre 2021 A cura di Manuel Carrera
Comments off -
12 Lug
Affreschi e Stucchi…che magia! Ciclo di Laboratori di Archeologia Sperimentale alla Villa di Traiano
Read moreIl Museo archeologico di Arcinazzo Romano “Villa di Traiano” lancia per questa estate un ciclo di laboratori didattici sperimentali dedicati agli stucchi e agli affreschi
Comments off
I nostri Musei

Fin dall'inizio dell'800, diversi gruppi di pittori, seguendo le orme di Dughet, Poussin, Lorrain, Hackert e di altri importanti artisti, percorsero la vallata dell'Aniene fino a Subiaco. Alcuni si imbatterono nel minuscolo paese di Anticoli e ne rimasero affascinati.
Vai alla scheda
Il comune di Arcinazzo Romano, conosciuto fino al XIX con il nome di Ponza, di circa 1.500 abitanti, fa parte del territorio della Città Metropolitana di Roma Capitale. Situato nell’Alta Valle dell’Aniene, ha un’estensione di circa 2.827 ettari, con carattere prevalentemente montuoso.
VAI ALLA SCHEDA
Il paese di Arsoli si trova lungo l'antica strada consolare Tiburtina a 60 km da Roma. L'abitato si adagia dolcemente sui fianchi del colle di Belmonte, dominando la valle del Bagnatore, a ridosso dei Monti Simbruini.
VAI ALLA SCHEDA
Cervara di Roma è uno dei gioielli del Parco Naturale Regionale dei Monti Simbruini, scenografico borgo laziale famoso per la sua “Montagna scolpita dagli Artisti“, una sorta di museo a cielo aperto inciso nella roccia.
VAI ALLA SCHEDA
Il rio Freddo che nasce dal monte Aguzzo, attraversa tutto il territorio di Riofreddo e, dopo aver superato Arsoli, confluisce nell'Aniene, separa il gruppo dei Monti Sabini da quello dei Simbruini.
VAI ALLA SCHEDA
La caduta dell'impero romano d'Occidente segnò un inesorabile declino per tutta la valle. Roviano, vicina all'antica via di comunicazione Tiburtina subì le continue incursioni di eserciti stranieri, fra cui gli Svevi.
VAI ALLA SCHEDADicono di noi:
-
Nasce una nuova realtà territoriale per produrre e ospitare eventi di teatro, di musica e di danza. Si chiama “MedAniene Giovani a oriente di Roma”…
Repubblica.it
Teatro, musica e danza nella valle dell’ Aniene -
Non è famoso ma riserva grandi sorprese. Ha ancora margini di miglioramento ma se amate la bici, potrete arrivare fino al centro.
Michele
Michele Di Cristo -
Avete voglia di immergervi nel verde? Ecco il posto per voi.
Sabino
Sabino Di Leo